 Il Crif (Centrale rischi finanziari) fa sapere che le richieste di nuovi prestiti per acquistare un’auto sono cresciute del 20% nei primi sei mesi del 2016. Si devono attendere i dati del secondo semestre per confermare la ripresa del mercato del credito al consumo.
Il Crif (Centrale rischi finanziari) fa sapere che le richieste di nuovi prestiti per acquistare un’auto sono cresciute del 20% nei primi sei mesi del 2016. Si devono attendere i dati del secondo semestre per confermare la ripresa del mercato del credito al consumo.
E’ salito anche l’importo medio richiesto: 13.609 euro nel giugno 2016 contro i 13.160 del giugno 2015 (+3,4%). C’è da dire che però il confronto non regge con il primo semestre del 2009, segno che la crisi non è ancora finita. Inoltre c’è anche un ulteriore spia della ancora difficile situazione economica italiana: il rapporto dei giovani con il consumo.
Complice l’alto tasso di disoccupazione, i giovani 25 e i 34 anni rappresentano solo il 14,9% delle richieste complessive, meno di un sesto del totale e gli under 25 incidono per il 4,8%. La fascia di età compresa tra 45-54 anni sono il 26,7% del totale.Seguono quelle dei clienti di età compresa tra 35 e 44 anni (22%) e di quelli tra i 55 e i 64 anni (18,5%)