Oggi voglio presentarvi la nuova forma di prestito di Poste Italiane. Sto parlando di Prontissimo Bancoposta, il prestito realizzato da Poste italiane, anche se non si è in possesso di un conto corrente BancoPosta o altro c/c bancario. Prontissimo Bancoposta è nato grazie alla partnership con la società finanziaria Compass S.p.A.

Requisiti diversi sono richiesti in funzione della tipologia di rapporto lavorativo che abbiamo. Infatti, vi sono diverse forme di prestito per dipendenti o per lavoratori autonomi. Al momento della richiesta è necessario presentare un documento di identità, il codice fiscale, l’ultima busta paga, o altra attestazione dalla quale risulti l’ultimo stipendio. E’ possibile richiedere tale finanziamento, anche se vi sono in corso altri prestiti personali e le rate da corrispondere sono di modesta entità e possono essere rimborsate in più anni.

Per richiedere Prontissimo Bancoposta bisogna essere residente in Italia e avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni, a prescindere dal tipo di lavoro svolto dipendente, autonomo, pensionato e la nazionalità. Con Prontissimo Bancoposta è possibile far fronte a spese di piccola entità, infatti, si può richiedere una somma che va da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 5.000 euro, somma che può essere rimborsati con rate da 36 a 60 mesi, tramite bollettino postale o con addebito sul conto corrente.

Attraverso tale forma di prestito personale non sono previste alcune spese di istruttoria, né commissioni per l’incasso delle rate e per la spedizione di eventuali comunicazioni, ed è possibile estinguere anticipatamente il finanziamento senza costi aggiuntivi.

Per poterlo ottenere è necessario presentare i documenti in precedenza indicati presso qualsiasi ufficio postale abilitato. L’elenco completo degli uffici abilitati potrete trovarlo alla seguente pagina.