Banca Marche è attualmente sotto udienza. Il sito rinvia a Ubi Banca. Naturalmente l’offerta sottostante è solo un archivio.
La vita dello studente universitario, ahimè, non è certamente facile.
Si è ormai maggiorenni, diplomati, eppure si hanno ancora davanti anni di studio, e dunque di fatica, assolutamente non retribuiti.
Come se tutto ciò non bastasse, spesso gli aspiranti laureati non riescono nemmeno a finanziare i propri studi.
E sappiamo bene che le tasse universitarie, i libri, le apposite strumentazioni, sono molto costose.
Per gli studenti però, fortunatamente, esiste una chance: si tratta del prestito d’onore (o più precisamente, prestito per studenti).
Grazie a questa tipologia di prestito, gli studenti universitari che stanno attualmente frequentando in corso (ovvero sono in regola con gli esami, senza ritardi anomali) un qualsiasi corso di laurea triennale, specialistica o a ciclo unico, e persino un dottorato o un master; potranno richiedere un prestito per finanziare i propri studi, senza nessuna garanzia, se non appunto, quella della propria parola, del proprio “onore”.
Il rovescio della medaglia è che, appunto per la mancanza di garanzie, poche banche decidono di concedere questo prestito.
Tra le poche banche generose ad offrire questa possibilità agli studenti, c’è Banca Marche, con il suo Magna Charta!
Grazie a quest’ultimo, gli studiosi potranno avere un prestito da 6.000€ a 12.000€ (in base alla tipologia di corso che si sta frequentando), da rimborsare entro 5 anni, più 2 anni di mantenimento, e 2/3 anni di erogazione.
Davvero un ottimo supporto per gli studenti.